| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | alabarda, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00233308 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, RE, Correggiocorso Cavour, 7 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo dei Principi, Palazzo dei Principi, corso Cavour, 7, Museo Civico "Il Correggio" |
| datazione | sec. XVII seconda metà ; 1650 - 1699 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega emiliana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | ferro/ battituralegno |
| misure | alt. 67, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Correggio |
| dati analitici | Le lance sono in ferro battuto su aste di legno. La lunga sagoma a due facce leggermente rilevate ha contorno appuntito e si partono da un'ansa semilunata, del tutto simili tra loro, tranne piccole differenze dovute alle misure.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Lance da parata da ritenersi del tardo Seicento. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Emilia Romagna, RE, Correggio |
| definizione | alabarda |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Reggio Emilia |
| comune | Correggio |
| indirizzo | corso Cavour, 7 |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Alberti G. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Alberti G. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.770502 |
| longitudine | 10.779929 |