| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | armadio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00233130 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Sassuolo |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega italiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di noceavorio |
| misure | alt. 210, largh. 59, prof. 167, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | A due sportelli con tre specchiature per parte, è fornito di quattro bocchette in avorio di cui una sola è vera. Poggia su alti piedi modanati ed è coronato da un cornicione piuttosto aggettante.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Artigianato emiliano di pregevole fattura. |
| definizione | armadio |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Sassuolo |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Vandelli V.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Alunni P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Alunni P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1989 |
| anno modifica | 2006 |