| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scultura |
| soggetto | modello del Foro Boario di Carpi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00235138 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpipiazzale dei Martiri, 68 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Pio, Palazzo Pio, piazzale dei Martiri, 68, Museo Civico "Giulio Ferrari" |
| datazione | sec. XX ; 1928 - 1928 [documentazione] |
| ambito culturale | bottega carpigiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | gesso |
| misure | alt. 67, largh. 128, prof. 60, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale, Comune di Carpi |
| dati analitici | Modello architettonico in gesso dell'edificio del Foro Boario, reso nei minimi particolari architettonici e decorativi. Edificio a due piani nello stile rinascimentale fiancheggiato a corpi rientranti a portico.Elementi architettonici: modello Foro Boario Carpi. |
| notizie storico-critiche | Modello in scala dell'edificio del Foro Boario realizzato circa il 1928. Esecuzione locale della Cooperativa Muratori che dimostra abilità tecnica e artigianale. |
| definizione | scultura |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| indirizzo | piazzale dei Martiri, 68 |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bigi A. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bigi A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1973 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.78310 |
| longitudine | 10.88509 |