| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cornice |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00232056 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Mirandola |
| datazione | sec. XVII meta'; 1640 - 1660 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega modenese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ verniciatura |
| misure | cm, alt. 290, largh. 220, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Legno intagliato, verniciato in color bruno opaco a finta noce. Costituita da fascia piatta, scantonata negli angoli, ornata ad altorilievo da festoni annodati, cherubini e racemi. Lateralmente ha frange di volute e festone a tutto tondo.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il naturalismo dei particolari รจ peculiare della scuola mirandolese d'intaglio del sec. XVII, a cui si deve attribuire. |
| altra localizzazione | luogo di reperimento: Emilia Romagna, MO, Mirandola |
| definizione | cornice |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Mirandola |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Zavatta G. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Zavatta G. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2006 |