| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | tabernacolo murale, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00232019 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Mirandola |
| datazione | sec. XVIII metà; 1740 - 1760 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega modenese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ pittura/ doratura |
| misure | alt. 48, largh. 47, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Legno intagliato, dipinto in azzurro nelle superfici piane, ornati in bassorilievo dorato. Sportello rettangolare, liscio, incernierato con cardini di ferro ad anello, delimitato sui lati da frange a volute frappate, basamento cimasa con fogliami arricciati.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il disegno è aggraziato, tendente al rococò. Sono da ritenersi di fattura artigianale locale. |
| definizione | tabernacolo murale |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Mirandola |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Zavatta G. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Zavatta G. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2006 |