| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cassapanca |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00229065 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Sassuolo |
| datazione | sec. XX inizio; 1900 - 1910 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura modenese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di rovere/ scultura/ intaglio |
| misure | alt. 157, largh. 132, prof. 45, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Il fronte è suddiviso in tre pannelli che presentano un motivo floreale continuo. I braccioli sono sagomati e raccordano il blocco inferiore allo schienale analogamente tripartito e concluso da un pannello orizzontale che precede la cimasa. Altri motivi floreali invadono le specchiature mentre ai lati della geometrica alzata superiore si trovano dei fiori scolpiti.Decorazioni: motivi floreali. |
| notizie storico-critiche | Fa parte di un arredo che comprende anche una sedia e un attaccapanni. I motivi della decorazione intagliata e scolpita, che contrastano con le geometriche forme dei mobili, sono una interpretazione locale del gusto liberty. |
| definizione | cassapanca |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Sassuolo |
| ente schedatore | S28 (L. 84/90) |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Vandelli V.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: Bonora O. (1994); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ranuzzi F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2006 |