| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | confessionale, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00232047 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Mirandola |
| datazione | sec. XIX metà; 1840 - 1860 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega modenese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di noce/ pittura |
| misure | alt. 265, largh. 195, prof. 86, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Legno di noce massiccio, verniciato in scuro. Per buona metà si inseriscono a nicchia nel muro. Il prospetto è aperto in nicchia rettangolare chiusa da sportello, con mensole intagliate sui lati, gli inginocchiatoi sono rientranti, nelle specchiature sagome a losanga a rilievo. Trabeazione orizzontale con racemi scolpiti e cimasa centrale triangolare.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Sono ricordati da Ceretti. Il disegno è molto sobrio, tipicamente ottocentesco e neoclassico. |
| bibliografia | Ceretti F.( 1891)p. 61 |
| definizione | confessionale |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Mirandola |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Zavatta G. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Zavatta G. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2006 |