| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | credenza |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00229017 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Sassuolo |
| contenitore | palazzo, comunale, Edificio del Municipio |
| datazione | sec. XVII seconda metà; 1650 - 1699 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura emiliana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di noce |
| misure | alt. 93, largh. 179, prof. 58, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Il mobile è chiuso superiormente da un cornicione modanato aggettante che corrisponde alla zeppa di base. Quattro specchiature circondate da una doppia cornice lineare suddividono il fronte; solo quelle centrali sono sportelli.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il mobile è stato ampiamente restaurato e probabilmente privato di un ulteriore sostegno forse a zampa di leone. |
| definizione | credenza |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Sassuolo |
| ente schedatore | S28 (L. 84/90) |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Vandelli V.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: Bonora O. (1994); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ranuzzi F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.533523 |
| longitudine | 10.778030 |