| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | armadio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00229015 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Sassuolo |
| contenitore | palazzo, comunale, Edificio del Municipio |
| datazione | sec. XX inizio; 1900 - 1910 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura emiliana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di noce |
| misure | alt. 220, largh. 165, prof. 53, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Le modanature lisce che circondano le tre specchiature dei due sportelli e dei fianchi, creano un motivo in cui si evidenzia l'intelaiatura del mobile. Gli angoli sono smussati anche nel cornicione ed i piedi sono a cipolla. E' privo di maniglie ma è munito di bocchette per le serrature in legno tornito.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il mobile è caratterizzato dall'estrema semplicità e funzionalità che accomuna gran parte dell'arredo delle camere da letto del castello. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Emilia Romagna, MO, Sassuolo, Montegibbio |
| definizione | armadio |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Sassuolo |
| ente schedatore | S28 (L. 84/90) |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Vandelli V.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: Bonora O. (1994); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ranuzzi F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.533523 |
| longitudine | 10.778030 |