| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scultura |
| soggetto | Diana |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00199142 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Sassuolop.zza della Rosa |
| contenitore | palazzo, ducale, Palazzo Ducale, p.zza della Rosa, appartamento stuccato, bagno |
| datazione | sec. XVIII seconda metà; 1750 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura modenese, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo |
| misure | alt. 133, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Accademia Militare di Modena |
| dati analitici | La positura lievemente flessa è sottolineata dal volgersi del capo verso sinistra e dal ricco panneggio che la figura, avvolta quasi a spirale, trattiene con la mano sinistra e col braccio destro alzato all'altezza del viso. Sul capo reca la mezzaluna, il retro non è finito.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La statua, certamente proveniente dai giardini, è databile nella seconda metà del Settevcento ed è probabilmente opera delle maestranze impiegate a palazzo nell'abbondante decorazione scultorea. |
| definizione | scultura |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Sassuolo |
| indirizzo | p.zza della Rosa |
| ente schedatore | S28 (L. 84/90) |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lorenzini L.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: Fanti G. (1993); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ranuzzi F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1992 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.542363 |
| longitudine | 10.780665 |