| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | lapide commemorativa | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 08 00228941 | 
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Sassuolo | 
| contenitore | palazzo, comunale, Edificio del Municipio | 
| datazione | sec. XIX ; 1879  - 1879 [data] | 
| ambito culturale | produzione emiliana(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | marmo bianco di Carrara/ incisione/ doratura | 
| misure | alt. 110, largh. 209, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale | 
| dati analitici | I quattro angoli sono sottolineati da quattro corone d'alloro circolari. Nella parte superiore si trova lo stemma del Regno fra rami incrociati di quercia e alloro, ed inferiormente quello del comune. Tutto l'ornato è inciso e dorato.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: comunale, Identificazione: Comune di Sassuolo, Posizione: in basso, Descrizione : NR (recupero pregresso), ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: reale, Identificazione: Savoia, Posizione: in alto, Descrizione : NR (recupero pregresso), | 
| notizie storico-critiche | La lapide, legata alla vicende storiche e politiche della comunità, non presenta caratteri di particolare pregio. | 
| definizione | lapide commemorativa | 
| regione | Emilia Romagna | 
| provincia | Modena | 
| comune | Sassuolo | 
| ente schedatore | S28 (L. 84/90) | 
| ente competente | S28 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Vandelli V.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: Bonora O. (1994); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ranuzzi F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1990 | 
| anno modifica | 2006 | 
| latitudine | 44.533523 | 
| longitudine | 10.778030 |