| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | custodia, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00227170 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Sassuolo |
| datazione | sec. XIX metà; 1840 (ca.) - 1860 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura emiliana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | cartonecarta |
| misure | alt. 36, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Custodie per turibolo e navicella. La loro forma riprende esattamente quella degli oggetti che contengono. L'esterno è rivestito in carta marrone ad imitazione della radica, l'interno, invece, è ad imitazione del lapislazzulo per la navicella e del marmo rosso per il turibolo. Le chiusure, non tutte funzionanti, sono costituite da ganci in ottone.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La loro fabbricazione, collocabile sulla metà del secolo scorso, non è coeva agli oggetti che contengono (vedi scheda n. 00227168 e n. 00227169). |
| definizione | custodia |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Sassuolo |
| ente schedatore | S28 (L. 84/90) |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Vandelli V.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: Fanti G. (1994); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ranuzzi F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2006 |