| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cartagloria, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00227129 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Sassuolo |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 (ca.) - 1799 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura emiliana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ tornitura/ argentatura |
| misure | alt. 32, largh. 43, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Le tre cornici rettangolari sono semplicemente modanate ed argentate. Nelle minori si conservano ancora i testi liturgici stampati su carta del sec. XIX.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La semplice fattura del servizio ne fa supporrew l'uso "feriale" su uno degli altari della chiesa. L'identificazione esatta negli inventari non è certa, data l'estrema imprecisione con cui vengono descritte. La maggiore contiene il dipinto di scheda n. 00227001. |
| definizione | cartagloria |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Sassuolo |
| ente schedatore | S28 (L. 84/90) |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Vandelli V.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: Fanti G. (1994); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ranuzzi F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2006 |