| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cartagloria, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00227123 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Sassuolo |
| datazione | sec. XIX ; 1800 (ca.) - 1899 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura emiliana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ argentatura |
| misure | alt. 38, largh. 51, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | La luce è rettangolare ed il bordo esterno si pronuncia a spigoli vivi maggiormente agli angoli. La zona interna piatta che si viene a formare entro i due bordi della cornice è percorsa da un ornato inciso su fondo liscio. Il testo liturgico è stampato su carta.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Di difficile identificazione negli inventari a causa dell'estrema generalizzazione delle descrizioni, aveva comunque un uso "festivo". |
| definizione | cartagloria |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Sassuolo |
| ente schedatore | S28 (L. 84/90) |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Vandelli V.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: Fanti G. (1994); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ranuzzi F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2006 |