| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | stalli del coro |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00224160 |
| localizzazione | ITALIA, Emilia-Romagna, MO, Mirandola |
| datazione | sec. XVIII ; 1781 - 1786 (ante) [bibliografia] |
| ambito culturale | manifattura emiliano-lombarda(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di noce/ intaglio |
| misure | cm, alt. 360, largh. 500, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | A due ordini di sedili: ventiquattro superiori e tredici inferiori. La sedia prevosturale ha i braccioli intagliati e due lesene scanalate ai lati, tra queste e l'ordine superiore dei sedili sono due nicchie.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Fu acquistato da un convento di monache carmelitane di Mantova ed adattato all'abside di Santa Maria Maggiore da Frate Giovanni Fermo da Grumello nel 1786. |
| bibliografia | Papotti P.( 1857)p. 10; Ceretti F.( 1889)v. VII, p. 17 |
| definizione | stalli del coro |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Mirandola |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Orsi O.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ranuzzi F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006 |