| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | pianeta |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00200614 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, RE, Reggio Emilia |
| datazione | sec. XVIII inizio; 1700 - 1710 [analisi stilistica]; sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura italiana(analisi stilistica)manifattura francese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | seta/ lampasso/ trama lanciata/ broccaturaseta/ raso/ ricamotela di cotonefilo di seta/ trama broccatafilo d'argento/ trama broccata |
| misure | alt. 101, largh. 65, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Lampasso fondo raso, controfondo in gros de Tours, disegno a una trama lanciata e più trame broccate legate in diagonale (6 in seta, 1 in argento filato). Colore: fondo rosa, controfondo avorio, disegno argento, azzurro, blu, due tonalità di rosa, tre di verde. Disegno: grandi ovali formati da cornici "a pizzo" alle quali di intrecciano foglie, ghirlande e tralci fioriti, chiudono all'interno elaborate composizioni di fiori e frutti esotici. Tessuto di sostituzione: stolone centrale (manifattura italiana, sex. XIX), ricamo su fondo raso. Colore: fondo mattone, disegno oro e argento. Disegno: volute di sottili foglie e racemi. Gallone in oro filato, a tralci sinuosi di uva e foglie, di cm. 3.5 e cm. 1.5. Fodera: in tela di cotone colore marrone.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Si veda la scheda n. 69 (0800200613), Basilica della B. V. della Ghiara, Reggio Emilia, (RE), che descrive un tessuto uguale per tecnica, colori e disegni. Per il tessuto dello stolone centrale si veda Stoffe antiche del Friuli occidentale, sec. XVI-XIX, catalogo a cura di G. Mariacher, Pordenone 1977-78, p. 72, fig. 102. |
| bibliografia | Catellani T.( 1974)p. 91, n. 11; Stoffe antiche( 1977)p. 72 |
| definizione | pianeta |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Reggio Emilia |
| comune | Reggio Emilia |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bazzani E.; Funzionario responsabile: Fossi M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Corradi B. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Corradi B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1978 |
| anno modifica | 2006 |