| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | tabernacolo, a tempietto |
| soggetto | motivi decorativi vegetali a palmette |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00186542 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpi |
| datazione | sec. XIX inizio; 1800 - 1810 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega carpigiana, artigiano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ pittura/ marmorizzazione/ doratura |
| misure | alt. 70, largh. 50, prof. 50, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Forma di tempietto rettangolare dipinto a riquadrature a finto marmo su fondo bianco. Sportellino centinato e scantonato, dove è un calice a bassorilievo. Ai lati sono due paraste a sfinge con il corpo dorato. La trabeazione è orizzontale, a gola ornata nello sguancio di palmette.Elementi architettonici: paraste. Decorazioni: palmette. |
| notizie storico-critiche | Disegni di stile "Impero", abbastanza raro trovare nelle chiese questo tipo di ornamentazione. In San Nicolò ne esiste un altro esemplare nella cappella di fondo della navata sinistra. |
| definizione | tabernacolo, a tempietto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Terziari U.; Funzionario responsabile: Bonsanti G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Alunni P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Alunni P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1972 |
| anno modifica | 2006 |