| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lanterna |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00199088 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Sassuolop.zza della Rosa |
| contenitore | palazzo, ducale, Palazzo Ducale, p.zza della Rosa, Camera dell'Alba |
| datazione | sec. XX ; 1901 - 1925 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura emiliana, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | ferro/ battituravetrolegno |
| misure | alt. 70, largh. 77, prof. 77, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Accademia Militare di Modena |
| dati analitici | Di forma ottagona e svasata verso il fondo, la lanterna presenta le faccie in vetro legate da una struttura ferrea sagomata a motivi curvilinei. Ogni spigolo è ornato da una foglia mentre le sospensioni sono arricchite di elementi lignei torniti.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La grande lanterna presenta caratteri tipologici pienamente settecenteschi anche se è una realizzazione del secolo XX. Proveniente dallo scalone, è stata rimossa durante l'ultimo restauro. Alcuni esemplari identici si trovano presso l'Accademia Militare di Modena.g |
| definizione | lanterna |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Sassuolo |
| indirizzo | p.zza della Rosa |
| ente schedatore | S28 (L. 84/90) |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lorenzini L.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: Fanti G. (1993); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ranuzzi F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1992 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.542363 |
| longitudine | 10.780665 |