| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | caminetto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00196242 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, RE, Correggio |
| datazione | sec. XIX metà ; 1840 - 1860 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega reggiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo rosso di Verona |
| misure | alt. 120, largh. 221, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Marmo scolpito in bassorilievo. Montanti laterali a paraste scanalate, capitello a dado con rosetta ed architrave pure scanalato, recante al centro in uno scudo in rilievo, lo stemma del Comune di Correggio (sole raggiato).NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Arredo ottocentesco interessante come testimonianza dell'epoca. |
| definizione | caminetto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Reggio Emilia |
| comune | Correggio |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Fossi M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bigi A. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bigi A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2006 |