| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lampadario, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00196243 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, RE, Correggio |
| datazione | sec. XIX seconda metà ; 1850 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega italiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | ferro/ doratura |
| misure | alt. 103, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Struttura in ferro fuso e dorato. Asta ornata a sfere, la maggiore arabescata in bassorilievo,mentre tre puttini a tutto tondo siedono nelnodo superiore da cui si dipartono tre bracci arcuati con volute di foglie d'acanto e reggono le sfere di vetro opalinato di fattura antica.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Significativi arredi tardo ottocenteschi, di fattura e disegno eclettico. |
| definizione | lampadario |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Reggio Emilia |
| comune | Correggio |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Fossi M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bigi A. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bigi A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2006 |