| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lampadario |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00196239 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, RE, Correggio |
| datazione | sec. XIX metà ; 1840 - 1860 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega italiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | bronzo/ fusione/ doraturaottone/ fusione/ doratura |
| misure | alt. 180, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Struttura per fusione, in bronzo e ottone dorato. Asta tondeggiante con sfera schiacciata, baccellata in basso, da cui si innestano dodici bracci a volute rameate e fogliate portanti ognuna sei lumi a finte candele, provvisti di gocce di cristallo sfaccettato a pendenti.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Monumentale realizzazione ottocentesca di indubbio effetto scenografico e decorativo. |
| definizione | lampadario |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Reggio Emilia |
| comune | Correggio |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Fossi M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bigi A. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bigi A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2006 |