| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | angoliera, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00196021 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, RE, Correggio |
| contenitore | palazzo, comunale, Convitto Nazionale "Rinaldo Corso" |
| datazione | sec. XIX metà ; 1840 - 1860 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega reggiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di noce |
| misure | alt. 238, largh. 130, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | I due mobili, gemelli come struttura e dimensioni, sono in legno di noce, inseriti direttamente nel muro in angolo. Hanno sportello unico, incernierato con cardini di ferro, riquadrato in sovrapposti e duplici scomparti lisci e rettangolari, angoli smussati. Trabeazione a cornice sporgente.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Lineare mobilia ottocentesca di sobrie forme neoclassiche. |
| definizione | angoliera |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Reggio Emilia |
| comune | Correggio |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Fossi M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Ugoletti F. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ugoletti F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1978 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.772309 |
| longitudine | 10.778668 |