| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | velo omerale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00196188 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, RE, Correggio |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura italiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | seta/ raso/ broccaturaseta/ taffetasfilo d'oro/ trama broccatafilo d'argento/ trama broccata |
| misure | alt. 94, largh. 284, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Fondo raso, disegno per slegatura di un ordito supplementare (effetti cannelés) e di otto trame broccate legate in diagonale. Colori: fondo avorio; disegno: avorio, oro, argento, verde, rosa scuro, rosa pallido, lilla, bordò e viola. Disegno: i motivi floreali in tinta con il fondo del tessuto si interrompono nella zona centrale, occupata dalla scritta raggiata IHS. A questa fanno riscontro due composizioni laterali nelle quali un mazzo di fiori e frutti (rosa, dalie, ranuncoli e grappoli d'uva) nasce da una base di foglie a volute. Piccoli fiori isolati sono disposti fra il mazzo descritto e il motivo centrale; termina il disegno una decorazione a foglie dorate disseminate lungo i lati lunghi del velo. Fodera in taffetas di seta avorio.NR (recupero pregresso) |
| definizione | velo omerale |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Reggio Emilia |
| comune | Correggio |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cuoghi M.; Funzionario responsabile: Fossi M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Corradi B. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Corradi B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2006 |