| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | paramento liturgico |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00196186 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, RE, Correggio |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura italiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | lana/ diagonale o saia |
| misure | alt. 279, largh. 129, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Fondo diagonale, disegni per slegatura di una trama e di un ordito supplementari. Colore: crema. Disegno: un reticolo di rombi regolari è costituito dall'incrocio di file di piccoli fiori geometrici disposte obliquamente: all'interno di tali rombi prende posto un fiore a sette petali con stelo e rami di foglie a lato di questo. I galloni sono tessuti in filo avorio e oro lamellare a disegni geometrici: cm. 3.5, cm. 3 e cm.1.5. Fodera in tela grezza di cotone rosa, fortemente scolorita.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Si veda la scheda n. 16 (0800196175), Chiesa di S. Giuseppe Sposo della B. V. Maria, Correggio (RE). |
| definizione | paramento liturgico |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Reggio Emilia |
| comune | Correggio |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cuoghi M.; Funzionario responsabile: Fossi M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Corradi B. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Corradi B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2006 |