| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | paramento liturgico | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 08 00196177 | 
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, RE, Correggio | 
| datazione | secc. XVIII/ XIX ; 1800  - 1899 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | manifattura italiana(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | seta/ damascotela di cotone | 
| misure | alt. 104, largh. 65, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale | 
| dati analitici | Damasco fondo raso. Colore: vinaccia. Disegno: da un gruppo di foglie prendono origine tre steli alla sommità dei quali si sviluppa un fiore centrale e due foglie laterali: questo motivo è disposto in teorie orizzontali orientate alternativamente a destra e sinistra. Le bordure, presenti in tre diversi tipi, sono tessute in seta gialla a disegni geometrici (cm. 3.5 e cm. 1). Fodere di tela grezza di cotone nocciola scuro, tranne quella del velo marron scuro.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | Stilisticamente il modulo compositivo del disegno appare come una realizzazione di epoca tarda di un motivo seicentesco, che si ritrova oltre che nei damaschi anche nei velluti. | 
| definizione | paramento liturgico | 
| regione | Emilia Romagna | 
| provincia | Reggio Emilia | 
| comune | Correggio | 
| ente schedatore | S28 | 
| ente competente | S28 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cuoghi M.; Funzionario responsabile: Fossi M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Corradi B. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Corradi B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1977 | 
| anno modifica | 2006 |