| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | inferriata di finestra |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00195997 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, RE, Correggio |
| contenitore | palazzo, comunale, Convitto Nazionale "Rinaldo Corso" |
| datazione | sec. XVIII prima metà; 1700 - 1749 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega reggiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | ferro/ battitura |
| misure | alt. 360, largh. 240, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Ferro battuto. Aste tonde incrociate, in sezione verticale nella parte alta, si incurvano in basso a formare un corpo sporgente e panciuto. Sui lati, i portanti sono piatti, ornati di sagome arricciate a spirale e volute. Pure la cimasa superiore ha volute che, nel mezzo, si uniscono a formare un giglio stilizzato.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Contribuisce, con la sua massa movimentata, a nobilitare l'intero fianco sinistro dell'edificio. Il grande finestrone dà luce a un corridoio interno di disimpiego e a una serie di stanze. Il livello artigianale è buono, opera settecentesca di indubbia grazia barocca, essenzialmente decorativa. |
| definizione | inferriata di finestra |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Reggio Emilia |
| comune | Correggio |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Fossi M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Ugoletti F. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ugoletti F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1978 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.772309 |
| longitudine | 10.778668 |