| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | aspersorio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00194943 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Modena |
| datazione | sec. XVIII inizio; 1700 - 1710 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega veneziana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | argento/ sbalzo/ cesellatura/ bulinatura |
| misure | lungh. 34, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | L'aspersorio è realizzato in argento a sbalzo, decorato a cesello e bulino. Il manico a tronco di cono è diviso da cordoli in tre zone ed è ornato in leggerissimo rilievo schiacciato con un motivo a racemi fogliati su fondo puntinato. Il disco superiore è liscio con i fiori nella parte superiore.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il disegno ornamentale è comune alla preficeria veneziana del secolo XVIII. |
| definizione | aspersorio |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Fossi M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Berselli E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Berselli E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1976 |
| anno modifica | 2006 |