| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | leggio d'altare |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00194901 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Modena |
| datazione | sec. XIX prima metà; 1800 - 1849 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega modenese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ traforo/ argentatura/ pittura |
| misure | alt. 21, largh. 41, lungh. 36.50, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Il leggio da messale è realizzato in legno intagliato, argentato e dipinto di grigio nelle superfici lisce interne. I piedini rotondi nella parte anteriore sono uniti da volute traforate. Il perimetro inferiore è adorno di una fascia a scanalature, mentre il supporto per il messaleè abbellito da racemi traforati in bassorilievo.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il disegno e l'esecuzione sono molto eleganti. Si tratta di opera ottocentesca ispirata a motivi decorativi del secolo XVIII. |
| definizione | leggio d'altare |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Fossi M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Berselli E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Berselli E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1976 |
| anno modifica | 2006 |