| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | navicella portaincenso, a galeone |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00194939 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Modena |
| datazione | sec. XVIII metà; 1740 - 1760 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega emiliana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | ottone/ argentatura/ sbalzo/ cesellatura |
| misure | alt. 28, largh. 23, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | La navicella è realizzata in lamina d'ottone argentato operata a sbalzo e cesello. Piede rotondo, bombato con fascia di baccelli lisci. Fusto a nodi sagomati, corpo ornato in bassorilievo da un cespo fogliato. Doppio coperchio liscio e pomellino al centro.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Produzione del secolo XVIII di usuali schemi decorativi. |
| definizione | navicella portaincenso, a galeone |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Fossi M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Berselli E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Berselli E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1976 |
| anno modifica | 2006 |