| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | confessionale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00194827 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Modena |
| datazione | sec. XVIII prima metà; 1700 - 1749 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega modenese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di noce massello/ intaglio/ sagomatura |
| misure | alt. 220, largh. 116, prof. 68, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Legno di noce massiccio adorno di intagli. Prospetto ad apertura centinata, chiuso in basso da uno sportello ornato di sagome in bassorilievo a contorno arricciato e sui lati di sagome a volute. La trabeazione è centinata sul prospetto e prosegue piatta nei fianchi.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La decorazione settecentesca è sobria e piacevolmente ornamentale. |
| definizione | confessionale |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Fossi M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Berselli E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Berselli E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1976 |
| anno modifica | 2006 |