| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | San Francesco di Paola |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00187530 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Finale Emilia |
| datazione | sec. XVIII metà; 1740 - 1760 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito emiliano-modenese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a oliolegno/ intaglio |
| misure | alt. 268, largh. 177, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | San Francesco di Paola, in tunica marrone, è in piedi e guarda al cielo dove appare, in un fascio di luce il motto raggiato "Charitas". Angeli e cherubini tra le nubi, drappeggiati in viola, indicano il motto e sostengono il Sacro Cuore di Gesù. Nel fondo si osserva un paesaggio boscoso ed un fiume: dai toni bruni, verdi, azzurri.Personaggi: San Francesco di Paola. Attributi: (San Francesco di Paola) bastone; motto Charitas. Animali: agnello. Vedute: Finale Emilia; canaletto dei mulini. |
| notizie storico-critiche | Il Frassoni, nel 1752, rammenta nell'abside di questa chiesa un dipinto di Francesco Stringa, raffigurante il Santo titolare. Altra menzione, del dipinto, senza paternità o autore è in Rubbiani nel 1881. Secondo Garuti è da escludere che il dipinto, anche se molto ritoccato, sia da attribuire allo Stringa in base al ricordo del Frassoni. L'opera è settecentesca di mediocre qualità, dovuta a pittore provinciale emiliano. |
| altra localizzazione | luogo di deposito: Emilia Romagna, MO, Finale Emilia |
| altre attribuzioni | Stringa Francesco |
| bibliografia | Frassoni C.( 1778)p. 192; Rubbiani G.( 1881)p. 48; Rovatti E.( 1991)p. 264 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Finale Emilia |
| ente schedatore | S28 (L. 84/90) |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Chiarelli L.; Trascrizione per informatizzazione: De Pellegrin L. (1994); Aggiornamento-revisione: De Pellegrin L. (1994), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Ranuzzi F. (2006), |
| anno creazione | 1969 |
| anno modifica | 1994; 2006 |