| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | fonte battesimale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00194324 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Modena |
| datazione | sec. XVI inizio; 1500 - 1510 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega modenese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | pietra arenaria/ scultura/ verniciatura |
| misure | alt. 117, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Scolpito in arenaria, a tutto tondo, a bassorilievo. Ridipinto in vernice gialla.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Disegno rinascimentale ed arcaizzante, secondo un gusto estetico provinciale. |
| definizione | fonte battesimale |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bonsanti G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Ugoletti F. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ugoletti F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1975 |
| anno modifica | 2006 |