| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | ancona |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00187769 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Finale Emilia |
| datazione | sec. XVIII seconda metà ; 1772 - 1772 [iscrizione] |
| ambito culturale | bottega modenese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ pittura/ marmorizzazione |
| misure | alt. 1000, largh. 400, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Doppie paraste corinzie reggono un'alta trabeazione ad elementi spezzati, sormontati da vasi ornamentali a tutto tondo. Al centro si apre una nicchia.Elementi architettonici. |
| notizie storico-critiche | La data del 1772 si apprende da una lapide murata nel fianco della cappella e ricordante l'erezione dell'altare. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Emilia Romagna, MO, Finale Emilia |
| definizione | ancona |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Finale Emilia |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Chiarelli L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Alunni P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Alunni P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1969 |
| anno modifica | 2006 |