| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide commemorativa |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00187443 |
| localizzazione | Italia, Emilia-Romagna, MO, Finale Emilia |
| datazione | sec. XIX inizio; 1807 - 1807 [data; iscrizione] |
| ambito culturale | bottega modenese, scalpellino(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo rosso di Verona |
| misure | cm, alt. 90, largh. 200, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Lastra di marmo rosso di Verona, liscia, sprovvista di cornice.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Ricorda la costruzione della facciata avvenuta nel 1807 a spese pubbliche e dell'arciprete G. Battista Grillenzoni. E' menzionata da P. GIGLI (1966, pp. 228-229). Particolare curioso: si nota con evidenza che fu riutilizzata una lastra di marmo più vecchia da cui si è grattata la precedente iscrizione. |
| bibliografia | Gigli P.( 1966)pp. 228-229 |
| definizione | lapide commemorativa |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Finale Emilia |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Chiarelli L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Alberti G. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Alberti G. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1975 |
| anno modifica | 2006 |