| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | pisside |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00186668 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpi |
| datazione | sec. XVIII ; 1707 - 1707 [iscrizione; data] |
| ambito culturale | bottega italiana, argentiere(analisi stilistica) |
| materia tecnica | argento/ sbalzo/ cesellatura/ doratura |
| misure | alt. 36, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Argento sbalzato e cesellato. Piede rotondo, bombato, con frangia di fogliami annodati, dorso liscio e cespo fogliato all'attacco del fusto. Questo è a nodi sagomati a corolle e che si espandono sinuose nella sottocoppa. Coppa lscia, molto ampia, e coperchio doppiamente bombato, con fasce accentuate a baccelli, corona di foglie a cespo. Al sommo una crocetta ornata e dorata. Come punzoni reca un leone con bandiera, altro irriconoscibile e la sigla C.F. Presenta iscrizioni sotto il piede.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: punzone, Qualificazione: argentiere, Posizione: NR (recupero pregresso), Descrizione : leone con bandiera, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: punzone, Qualificazione: argentiere, Posizione: NR (recupero pregresso), Descrizione : C.F., |
| notizie storico-critiche | Originario della chiesa. Splendido pezzo d'oreficeria, ancora di sapore e di gusto seicentesco, con l'accentuata decorazione a fogliami. Reca invece la data del 1707, mentre il punzone con il leone provvisto di bandiera potrebbe indicare una manifattura fiorentina. |
| definizione | pisside |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bonsanti G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Alberti G. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Alberti G. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1974 |
| anno modifica | 2006 |