| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | coperta di libro liturgico |
| soggetto | motivi decorativi vegetali |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00186730 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpi |
| datazione | sec. XVI prima metà; 1500 - 1549 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega spagnola, artigiano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | cuoio/ impressione/ bulinatura/ pittura/ doratura |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Il Salterio è una edizione a stampa datata 1615 di non particolare interesse. Rilevante è invece la copertina, formata da due pezzi di cuoio, adecorazioni fogliate eseguite con impressioni a bulino, poi policromato e dorato.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | I due pezzi di cuoio, usati come legatura, costituiscono i frammenti di un paliotto. L'ornamentazione squisitamente rinascimentale, e la tecnica del lavoro, sono da ricercarsi nell'area iberica. |
| definizione | coperta di libro liturgico |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bonsanti G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Alunni P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Alunni P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1974 |
| anno modifica | 2006 |