| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | sgabello |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00186480 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpi |
| datazione | sec. XVII metà ; 1640 - 1660 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega emiliana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di noce/ intaglio/ tornituraseta/ damascata |
| misure | alt. 50, largh. 60, prof. 43, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Sgabello imbottito di forma rettangolare. In legno di noce, ha quattro gambe diritte tornite a nodi e zoccoletto quadrato liscio. Sono unite da tre traverse, due ai lati ed una maggiore nel mezzo, pure tornite a nodi. Tappezzeria antica di damasco rosso.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Mobile tipico di produzione emiliano-bolognese. |
| definizione | sgabello |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Terziari U.; Funzionario responsabile: Bonsanti G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Alberti G. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Alberti G. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1972 |
| anno modifica | 2006 |