| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cantoria, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00186458 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpi |
| datazione | sec. XVII prima metà; 1600 - 1649 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega modenese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ pittura/ doratura |
| misure | alt. 118, largh. 500, prof. 115, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Due cantorie, in legno, di forma rettangolare a cassone, ornate negli spigoli da lesene ornate di festoni di foglie scolpite e dorate. Il prospetto è diviso in quattro scomparti a cassettonato scantonato agli angoli recanti una rosa stilizzata nel mezzo. Le superfici sono dipinte in bianco ed azzurro ed i rilievi sono dorati.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La decorazione è legata a schemi tradizionali di cultura manieristica cinquecentesca. L'esecuzione è invece ritardataria, ai primi del XVII secolo. |
| definizione | cantoria |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Terziari U.; Funzionario responsabile: Bonsanti G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Alberti G. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Alberti G. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1972 |
| anno modifica | 2006 |