| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | San Carlo Borromeo in adorazione della croce |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00186489 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpi |
| datazione | sec. XVII prima metà; 1600 - 1649 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito carpigiano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 77, largh. 65, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Mezza figura del Santo in abito cardinalizio, visto quasi di profilo rivolto a destra. S. Carlo ha le mani giunte in preghiera ed adora un crocifisso appoggiato ad un tavolo.Personaggi: San Carlo Borromeo. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto riproduce l'immagine tradizionale di S. carlo borromeo diffusa da ritratti ed incisioni. L'esecuzione è molto rozza, quasi caricaturale. |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Terziari U.; Funzionario responsabile: Bonsanti G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Berselli E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Berselli E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1972 |
| anno modifica | 2006 |