| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | candeliere, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00186416 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpi |
| datazione | sec. XVIII inizio; 1700 - 1710 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega carpigiana, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ argentatura/ doratura |
| misure | alt. 74, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Base a sezione triangolare su piedini leonini e volute angolari d'acanto. Nel mezzo è lo stemma francescano. Fusto a nodi, i maggiori bacellati e con cespo fogliato.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: religioso, Identificazione: francescani, Posizione: nel mezzo, Descrizione : vedi fotografia allegata, |
| notizie storico-critiche | Intagli di interesse decorativo di disegno classicheggiante. |
| definizione | candeliere |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Terziari U. Fra'; Funzionario responsabile: Bonsanti G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Candi F. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Candi F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1972 |
| anno modifica | 2006 |