| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide commemorativa, Lapide alla memoria del Padre Marco Sambuelli |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00186648 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpi |
| datazione | sec. XIX ; 1895 - 1895 [iscrizione; data] |
| ambito culturale | bottega modenese, scalpellino(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo/ scultura/ incisione/ doratura |
| misure | alt. 200, largh. 108, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | In marmo grigio venato. Ha forma di scudo ovale, allungato in basso, su mensolette appuntite e parte superiore a tre dischi, il maggiore acuto. Verso l'alto, fregio ad arcatelle con croce lobata al centro e le lettere alfa e omega nei lati. In basso è il ritratto in fotografia smaltata, inserita in medaglione a bassorilievo con frasche di alloro incise. La scritta è su undici righe a lettere dorate.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il Padre Sambuelli fu quello che si interessò del restauro pittorico della chiesa. |
| bibliografia | Picconi da Cantalupo G.( 1906)vol. I, p. 384 |
| definizione | lapide commemorativa |
| denominazione | Lapide alla memoria del Padre Marco Sambuelli |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bonsanti G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Alberti G. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Alberti G. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1974 |
| anno modifica | 2006 |