| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | bandiera |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00186232 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpip.zza dei Martiri, 68 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Pio, Palazzo Pio, p.zza dei Martiri, 68, Museo Civico "Giulio Ferrari", depositi |
| datazione | sec. XX primo quarto; 1900 - 1924 [arme] |
| ambito culturale | manifattura italiana(monogramma) |
| materia tecnica | lana/ tela/ rigatura/ stampa |
| misure | alt. 118, largh. 141, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale, Comune di Carpi |
| dati analitici | Disegno: tricolore con stemma Savoia composto da una corona e uno scudo crociato. Colori: fondo a righe verde, bianco, rosso. Denominazione tecnica: tela di lana rigata, stampata; le righe sono ottenute con un'orditura della catena a tre colori, mentre lo stemma รจ impresso a stampa, dopo la tessitura.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Per l'assenza dei fasci littori presenti nello stemma corrispondente dei Savoia, descritto nella scheda n.18 (08/00186225), questa bandiera appartiene forse a un periodo precedente, al 1930 circa. |
| definizione | bandiera |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| indirizzo | p.zza dei Martiri, 68 |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Silvestri I.; Funzionario responsabile: Fossi M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Corradi B. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Corradi B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.78310 |
| longitudine | 10.88509 |