| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | stola |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00152788 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PR, Parma |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura parmense(analisi stilistica) |
| materia tecnica | seta/ taffetas/ marezzatura/ ricamooro/ filaturacotone/ rasofilo d'argento/ ricamofilo di seta/ ricamo |
| misure | alt. 29, lungh. 216, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Disegno: alle estremità, intorno alla croce, piccole spighe e viticci, dai quali si staccano rami di rose e viole. Croce centrale. Colori: su fondo bianco ricami in oro e sete policrome nelle varie sfumature del verde, del rosso, del viola e dell'azzurro. Tessuto: fondo taffetas moiré ricamato a punto pittura, pieno e lanciato. Fiocco e frange in oro riccio, gallone in oro lamellare e filato, placchette dorate per dare forma alle spighe. Fodera in rasatello di cotone bianco.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Ricamo di buona fattura. |
| definizione | stola |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Parma |
| comune | Parma |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Maugeri V.; Funzionario responsabile: Fornari Schianchi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Sivieri P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sivieri P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2006 |