| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | altare |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00152616 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PR, Parma |
| datazione | sec. XVIII ; 1758 (ca.) - 1760 (ca.) [contesto] |
| ambito culturale | ambito parmense(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di noce/ intaglio/ doratura |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Mensa con piedi a grembiale modanati, gradino con cartelle sgorbiate, ancona con lesene con pendoni vegetali e capitelli compositi con cornicione superiore modanato ed accenno ad un timpano spezzato. All'interno cornice con applicazioni intagliate e dorate a motivi di volute vegetali.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Si sovrappone agli inginocchiatoi di cui alla scheda n. 244 ed è quindi posteriore ad essi; per la leggerezza e l'eleganza degli intagli è attribuibile ad artigianato parmense della metà del Settecento, direttamente influenzato dagli arredi Luigi XV. |
| bibliografia | Botti F./ Copertini G.( 1958)p. 108; Felice da Mareto( 1978)p. 271 |
| definizione | altare |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Parma |
| comune | Parma |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Musiari A.; Funzionario responsabile: Fornari Schianchi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Sivieri P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sivieri P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2006 |