| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cancellata di cappella |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00152389 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PR, Parma |
| datazione | sec. XIX ; 1844 - 1844 [contesto] |
| ambito culturale | ambito parmense(analisi stilistica) |
| materia tecnica | ferro/ battituraottone |
| misure | alt. 280, largh. 424, prof. 25, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Cancellata sormontata da quattro croci in ottone, disegno a lesene e cornici con volute mistilinee; sbarre verticali tonde con nodi in ottone. Cancello a due ante. Balaustrata in breccia rosa, identica a quella delle altre cappelle.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Le caratteristiche stilistiche (quali le sbarre tonde con nodi in ottone) sono avvicinabili a molti altri esempi coevi di artigianato parmense del ferro. Probabilmente eseguita durante i lavori di restauro del 1844. |
| definizione | cancellata di cappella |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Parma |
| comune | Parma |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Musiari A.; Funzionario responsabile: Fornari Schianchi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Sivieri P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sivieri P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2006 |