| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | inginocchiatoio, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00152532 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PR, Parma |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica]; sec. XIX ; 1899 - 1899 [documentazione] |
| ambito culturale | ambito parmense(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio |
| misure | alt. 95, largh. 117, prof. 74, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Sedile nella parte anteriore, ripiano con cornici e bordi a becco, gambe modanate e traforate.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Secondo l'inventario del 1873 gli inginocchiatoi erano 35, nel 1899 ne vennero aggiunti 20 identici. |
| definizione | inginocchiatoio |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Parma |
| comune | Parma |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Musiari A.; Funzionario responsabile: Fornari Schianchi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Sivieri P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sivieri P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2006 |