| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide commemorativa |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00151331 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PC, Piacenza |
| datazione | sec. XIX ultimo quarto; 1882 (post) - 1899 [iscrizione] |
| ambito culturale | ambito piacentino(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo/ incisione |
| misure | alt. 89, largh. 108, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Semplice lapide rettangolare, contrassegnata da una cornice bipartita leggermente aggettante. L'iscrizione è in lettere dorate.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'iscrizione commemora una certa Caterina Bersani, benefattrice dell'Istituto nel 1882, dunque pochi anni dopo la fondazione (1879). La lapide, di certo commissionata dalla Direzione, non ha pregi d'arte. |
| definizione | lapide commemorativa |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Piacenza |
| comune | Piacenza |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Fugazza S.; Funzionario responsabile: Ceschi Lavagetto P.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Pighi S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pighi S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1983 |
| anno modifica | 2006 |