| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cassettone |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00151351 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PC, Piacenza |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito piacentino(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di faggiometallo/ doratura |
| misure | alt. 91, largh. 120, prof. 93, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Il cassettone, a tre cassetti separati da traverse, presenta angoli arrotondati e ornati di scanalature e gambe tornite. Le maniglie sono in metallo dorato.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Opera modesta, eseguita con legname di poco pregio e senza particolare cura. La datazione al secolo XIX è ipotetica: potrebbe tuttavia trattarsi di un mobile del Novecento. |
| definizione | cassettone |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Piacenza |
| comune | Piacenza |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Fugazza S.; Funzionario responsabile: Ceschi Lavagetto P.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Pighi S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pighi S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1983 |
| anno modifica | 2006 |