| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide tombale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00149896 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PC, PiacenzaPiazza Cittadella, 29 |
| contenitore | palazzo, museo, Palazzo Farnese, Piazza Cittadella, 29, Musei Civici di Palazzo Farnese |
| datazione | sec. XIV ; 1316 - 1316 [iscrizione] |
| ambito culturale | ambito piacentino(analisi stilistica) |
| materia tecnica | pietra/ intaglio |
| misure | alt. 31.5, largh. 34.3, prof. 7, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Piacenza |
| dati analitici | Iscrizione su cinque linee. Scrittura gotica maiuscola lapidaria.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il Poggiali dice Oberto Radini Console di giustizia in Piacenza nel 1926: così l'Anguissola e l'Arisi. L'Anguissola dice l'iscrizione "semiperduta", ritenendola a torto mutila. E' il n. 1755 nell'inventario del Museo. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Emilia Romagna, PC, Piacenza, Piacenza; luogo di collocazione successiva: Emilia Romagna, PC, Piacenza, Piacenza |
| bibliografia | Anguissola G. B.( 1839)pp. 107-110; Ferrari G.( 1903)p. 8 n. 53; Arisi F.( 1960)p. 91 n. 59 |
| definizione | lapide tombale |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Piacenza |
| comune | Piacenza |
| indirizzo | Piazza Cittadella, 29 |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Frattarolo E.; Funzionario responsabile: Ceschi Lavagetto P.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Pegazzano M. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pegazzano M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1983 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.055648 |
| longitudine | 9.695140 |