| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | imposta di finestra |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00148626 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PC, Piacenza |
| datazione | sec. XVIII metà; 1740 - 1760 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito piacentino(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ laccatura |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Imposta di finestra a due battenti costituiti da due pannelli incernierati; quello più interno è suddiviso in due allungate specchiature mistiline, definite da cornice modanata e centrate da formella a rilievo di identico profilo; ne risulta al centro un motivo di foggia romboidale. Laccata in color nocciola.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La decorazione a pannelli mistilinei con motivo centrale a losanga è identica nella linea a quella della porta a due battenti (cfr. scheda 00148625). Di linea sobria ed elegante. |
| definizione | imposta di finestra |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Piacenza |
| comune | Piacenza |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Fornari M.; Funzionario responsabile: Ceschi Lavagetto P.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Colla S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Colla S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 2006 |